OCR Text |
Show .4V f ,f, f IL ,flfr""3ir,inug- - CORRIERE DAMERICA va di SantAnna che cominciava a prendere color di rosa tra le fronde inzaccherate di solfato di rame. Questo era veramente at-t- o di padronanza: scavalcare la muriccia e nellinsegui-ment- o N0V1ZLLA della selvaggina minuta quanto gli capitava calpestare palme Fortunato! Fa il calcolo sotto j piedi j, ha di guadagnarci da fabbncarci - fi diritto di non badarepadrone alle guar-n-a casa. die campestri, e spara! , Leila prodezza. Tutti Siam Fortunato non faceva distin-buor- n a gonfiar le piante quando ioni, e non bastandogli spaven-i- l Signonddio ci provvede. Ma tare i passeri e inseguire i becca-pe- r scayare un pozzo in quella fichi, tirava anche aIe rondjni roccia ci ha lasciato tutti e due anche alle gazze: e faceva la sera gli occhi d.lla fronte; e un sec- - di 0Rni S0Vaggina un arrosto. chio dacqua a tirarlo su dal bu- - Brava Abbondanza! co del diavolo gli costa un otre j Ma in capo a una a due setti di vino. Ci fa un guadagno col mane dj uccelletti non resto piu la 10 ue. a P!an una piuma e i fichidindia nuovi, ta maledetta non vorrei mai a- di secondo frutto ingrossavano ver la nel mio orto. invece a vista d0cchf0 a Lra terra dura, spremuta, che di una corona baronalein cKresta aspettava acqua del cielo, quan- - alIe pale carnose e Kpinose Un vemva e non era grandine. passerotto venne una mattina a E se nerano andati portando lortunato alle annate di siccita, saltellare tra due fichidindia ed la zappa sullomero. Cosicche aveva veduto andarsene in ster- - ejfIi Io prese di mir ma n Fortunato, che non aveva brae- - pi tutto quello che piantava: e a scrotto scappo al momento giu- cia per tre zappe e un po di da-- scavarci un pozzo occorreva un st0i e ja carica dei pallini ando a naro gli occorreva per le nozze, patrimonio. investire i due fichidindia. Uno si Contento fu Foi tunato una stacco e penzolo, aveva venduto il podere al vici- proprio come no, serbandosi un pugno di terra sola yolta, allorche vide la pian- - un pa.sserotto ferito. taggione di pistlli e di fare del intorno alia casa. Fortunato stette un po a guar vendere stato sarebbe y,c,no veniJa su verde come lat- - dar0 penzolare, poi scoppio a Meglio da quelle polverine ammaz- - dere come se avesse visto il quella e la casa insieme, e fuori paese, o innalza- - zatopi, d un tratto accartocciarsi V00 vestito da donna. Sparai a tUt Rlalume cbj vjdj e uccjsj cbj non re un muro divisorio alto come e.1.PKia !rt afflosciato pullulare con una vio- - Vecchia storia. Vedendolovidi.... viil Invece convento. del quello ridere cino non ci aveva ammucchiato lenza ingorda di lungaia un giar- - anche in casa, da matto, anche ,i che una muriccia di pietre a sec- - dino fionto e pestifero di Konno, la moglie simpensieri. hascio crescere una co: e su quella muriccia Fortu- - banche. Fgli stava per raccontarle la nato veniva dieci volte al giomo barba di vecchio santo eremita, bravura, ma poi si fece diffiden-- a e il vicino conte. Lindomani torno alia poggiarci il petto, le braccia, il ur anao a trovare a ana funerale: mento, come un innamorato che Proprio questa sventura si scorda del tempo che passa. nientavi, amico. Piselli Fatto un giro dispezione nel t U4 e mandare allesposizi- - r0nate era tale da mettere fa suo gramo orticello, data unanil il messo e amma, allinsalata e un colpo 1e pl ayevi nelle mani piu discrete - i bei rjto di sarchiello dove il sole faceva destino dannato te li porta via. fichidindia grossi come pigne, i crosta al terriccio, gli restava 110 fonto che Potevano bastardoni, se ne stavano impet- tutta una giornata da contem renderti da trena .. a numatna COrto--, t i t i jn cima alle pale, e ad ogni non la che era terra collK) Fortunato ne ammazzava tTo1 chn piu Vir ? plare bigliettom sua. Anzi aveva finito col tirar rono, almeno si stac-1- 1 ta n- - cava aliacinque. e Qualcuno vicino ol la sci o d i re giu qualche pietra alia cresta pen?olo-dog- l. restava pala le spalle, po, die d, p.gl.o ni o della muriccia, dove un fico morto: Rli altri fenti crvel alia piu yicma pianta di fava e ,ati in hreve faceva ombra, vi aveva e af-l- a sramco. un rocchio dolivo, da Uosciavano. Uno sterminio. nn 6 ten' Come e per staccarnelo AbbonTul cacciatore, ubbria-ra- : sbaghato. Mcglio ogg, danza doveva chiamarlo tie volcato daIIa sua bravu Kortuna. te a cena. 11 vicino gli passava domam: sono ancora ,n tempo a to non sava che n vicin0 se ne dinanzi e lo salutava per fargli farci una piantagione di pomido-r- i sarebbe accorto. Invece se ne tardivi, da serbar inr linver-no- ; e il sangue gli montb alia capire che era seccato di veder-sei- o e neglinteifilari ci motto i testa. Alla fine non ne poteva sempre li, a spiarlo, a dar-g-li dei consigli, quasi ancora da fagioli.. Concime, sotto, ce ne piu: questo era il momento di per tutti. Aiutati che il cielo ti fare lino sconquasso, vecchio padrone; poi lini col non badarci aiuta. se andare e ne send potendo di mettergli fuoco alia piu lresto cominciarono a matu ' jbabbeo, casa, non lasciargli pietra su pie- tranquillo alle altre sue terre: questinnamorato gli faceva anche da guardiano. DINDIA I FICHI ar-ma- to u- , SALT LAKE CITY, UTAH ghe peregrinazioni attraverso il mondo di allora, alia ricerca di nuove teire sconosciute, attraverso lo stretto di Eehering. Da altre indicazioni desunte le pareti dalle roccie delle caverne abitate da questi primitivi abitanti del continente ha soggiunto il si dottor Sherer, puo dedurre che esii appartenevano ad una razza notevolmente intelligente e gia fornita di un relativo gra-d- o di civilta. Gli uomini di questa razza abitavano quasi nelle caverne dove hanno lasciato numerose traccie della loro esistenza. Stabilita nel 1857 foi-man- iiiniwdleys nord-american- o, esclu-sivamen- BUONA MOBIGLIA,, te Primavera e la stagione propizia perabbellire la vostra casa cori della nuova moblglia. La DinwoodeyS dispone dl un Immenso Stock dal quale potete fare la vostra scelta. La SPIGOLATURE ALLEGRE 1 he ne i oro-ni- na 1 vl fron-dos- to i ac-cor- Linverno passb senza guai, che stagione di semina non di raccolta, e la terra da frutto di ortaglie. Fortunato guardare il podere non piu suo senza soverchia tristezza ed esplorarlo tutto dal suo posto di vedetta traverso i rami degli spogli. Quando, a Febbraio, lo, ma tante frutta a, suo, a be- - n egl, non le aveva ma, colte: anche , bachi e , calabrom, ch, sa Ora ,1 perche, le mpettavano vecchio non si sentiva di ridire sul muso al vicino che allegra-- 1 monte si preparava alia raccolta, e spargeva strati di pnglia sotto i peii, appendeva caprifichi alle si svegliarono i mardorli e si ficaie, impalava spauracchi alle di fiori, il vecchio vide di forcelle. Uientramlo in casa il giomo in giorno richiudersi gli cappelluccio gli restava calato orzzonti della sua veduta e deci-s- e sul cocuzzolo. di scavalcar la muriccia. Che Abbondanza vedeva la mutria fare, il vicino, per levarselo dai del marito e presentiva il tempo-ralteste di cipolle e fascine di piedi? Dirgli il fatto suo? con un sasso? Mise (lei strame Fortunato non ne aveva segni ai vivai della cicoria, ai mai toccate perche non ne aveva sacchi della sementa, conto i li isoTio e non gli facevan gola: maturi e le fascine di stra-m- quello non era fuoco da passarci poiche non trovo mai nulla in mezzo senza bruciare, ma ora le pesche, e poi i fichi, e mancante, lasci6 che il vecchio innocuo se la passeggiasse i fichidindia... llsi visto, Abbondanza, i fi- per i sentieri della sua terra, padrone senza propriety, chidindia? Dove lha imparata, il custode non pagato. professore, tanta maestria? miei fichidindia, me li ha Scorazzando in lungo e in largo Foi tunato vedeva che il nuo- strappati dalle pale, dalle viscere vo padrone rivoluzionario sera me li ha strappati, cherano tutti messo quasi di puntiglio a cam-bi- in fiore. Roba da mozzargli tut- faccia alia sua vecchia ter- te due le mani. a E nuova usansa ra. sconvolgendo 1ordine delle n Abbondanza coltivazioni che da trentanni perch& aveva ripetuto sempre alio piu grossi. A San Giovanni stesso modo, e se ne sentiva scerpa il primo frutto, che ce e disgustato: questi ragazzi ne una rogna, e vien fuori il seche credono di rinnovare il mon- condo, i fichidindia bastardi: do spargnedo uno spizzico di ma di qualita. Cosi fanno in velenosa da ammazzare i to- Sicilia. Fortunato, duro nel malunio- pi, dovegli metteva brancate di concime grasso!... Al vicino, se re. I suoi fichidindia! Egli nera eera e non gli dava retta, egli ghiotto come uno scioattolo, e ne a aveva fatto di gare a chi ne un risolino di commisera-ziondi piu! Tutti li aveva vin-t- i, calcandosi il capnelluccio e non ci aveva mai preso una e camminando a ginocchia alte, ura il vicino non con passo da parata; ma in casa indigestione. sapeva come sorvegliare il vic- poi si sfogava con la moglie. Hai visto, Abbondanza che chio, talche AM ondanza ando un a chiedergli di aver pa- ti combina ouello scimunito? a fitte tre come dovesse zienza, e gli suggen idea di 1 Zappa interrarci la buonanima di suo sciarlo sparare ai passeri e ai padre e non ci pianta che torsoli beecafichi. Col fucile a tracolla il vecchio si sare le distratto dalla di cappucci La moglie gli faceva notare frutta, ed egli, il vicino, ne al mercato portava il vicino jvrebbe avuto vantaggio: quattro o i cavoli piii grossi del paese, e il schioppettate servono a accendeva la pina per lanciare toccate di fumo allaria. Io, ouei cavoli non vorrei darli nemmeno alle mie bestie. Frondame, non ban sapore. E il tabacco! Aveva mai visto AM ondanza irrigare il tabacco due volte al giomo, che pareva jdimentici') i dolci ficlii dottati'rhe affogare un pantano? Ma son piante che sembran stillavan la goccia del miele e lu- sol-tan- to po-te- va al-be- ri ve-stir- on 1 lihe-ramen- te Io-ve- ri ar nord-american- po-c- an accam-pamen- 1 la-- he scaceia-vecchi- Una signora, dopo aver squa-drat- Al Dinwoodey o questuante, osserva: Ma voi non siete cieco. il Io no, ma il cane si. E per lui che chiedo lelemosina. Stenografia parlata Una signorina elegante si a una ditta per essere come impiegata. Lei, signorina, conosce la pre-sen- pagate sempre di meno. Stabilita nel 1857 Una dilTerenza ee .. Sai dirmi che differenza passa tra un cane e un cantante? Nessuna. Tutte due... Zitto, ch& questa e vecchia con tanto di barba. Cerca bene: una differenza ce. Quale? Ai fischi i cani accorrono, mentre i cantanti scappano. 5)airiiwdleys BUONA MOBIGLIA tf ta as-sun- ta Farmacia incendiata fra-tel- Res. Ilyland 6003-- to sa-continente rebl e stato al itato da uomini al- lo stato normale sin da quei nord-america- si tempi. 11 per appuntamento Dr. T. J. Anton DENTISTA Si sollecita la clientela Italiana Riccrltori e spedizionieri in grandi partite con Deposito ed ufficio presso Tutte 405 il ii Pacific Ave- - ALFRED GLENN D. SORENSEN GIOIELLIER Commercial Roll Printers Printers 1 SALT LAKE EFFICIENCY PRINTING COMPANY a F. J. NELSON, Manager si'-p'--- rsc-or- nord-america- sl I NIENTE RISERVATO VENDITE GIORNALIERE DALLE 11 A. Un Distlnto Servizio di Stampa 71 West 3rd South M.ALLE6P. M. AUCTION SALES COMPANY 11 East Broadway Salt Lake City, Utah The Gift Shop Jewelers R. A. La Casa degli Orologi Elgin KODAK GI01ELLI OROLOGI to generalmente che il continen-giorn- o 81 UIPARANO STRUM ENTI DI PRECISIONS te amoricano era stato uno degli al essere ad ultimi continenti 73 East 2nd South Salt Lake City, Utah daHuomo, il quale sarel be giunto in questa parte del mondo QOnartfYvvyvyVv0vvyxyvvyVM")orrxQrprxyvv"orwvvvTrxyyyyyv e IN MERCANZIE. NILSON, PROP GIOIELLI ED OROLOGI RIPARATI DA ESPERTI ALFRED hMuora venne sempre ritenu- - che America fu scoper-t- a in epoca assai remota, asni ritenuta. di quanto fmo-da gruppt poadi di ponvni di razza monoloidei i op-l- i. i ivinii cmiri n ero st-il continente piido dove sarel ero , delle loro lun- una giunti durante INDUMENTI PER SIGNORE E SIGNORI DI OGNI QUALITA VESTE, CALZE E SCARPE E QUALUNQUE COSA ALLA hones Was. 7046 7047 7048 L dichiarazione: to Mercanzie in Bancarotta Prezzi piu bassi possibili. inter-vistat- po-'r- WASATCII 3048 DI binario ferroviario. t, i JUDGE BLDG. SALT LAKE CITY, UTAH qualita di frutta evegetabili. le facente Museo del parte del gruppo di scienziati che o ha scoerto questi avanzi, sulla sua eventuale importanza, ha fatto la seguente assai tardi. Ora invece sembra essere Lavoro garantito Prezzi piu che ragionevoli. Frank Produce W. I. OOOOO0XX0CXXXXXXXXXXXXXXXX)000X0000000000000CX0000 dottor J. S. IL Sherer, del Sud-Oves- Sere e Domeniche tta 148-5- 0 hi man-giav- e, Fate la carita a un povero ! VENDITA ALLINCANTO Alcuni scienziati americani durante alcune ricerche archeologi-ch- e nei pressi di Las Wgas, tSato di Nevada hanno to degli avanzi antichissimi da essj attribuiti a fuochi di bivacco nccesi per difendere un che risalirebl e a non meno di 80 mila anni or sono. Gli avanzi scoperti si tratta di pwhe mandate di cenere, hanno una pol-ve- re of-fri- va cieco a. o ven-ga- of-fe- so lele-mosin- Le origini del continente repli-cav- e-- Venite a farci visita e vi convince, rete di persona della bonta della nostra Casa. qua-rant- a. nfvio lo e; PREZZI MODERATI La farmacia posseduta dai li stenografia? a k stata Colla, IMilano, Altro che! Son giu di mano da un incendio che ha a scriverla ma h parlo fatto danni per un milione di lire. UN IKEZIOSO QUADRO DISTRUTTO DAL FUOCO na pacifica e conciliante, e linde- 0 iato si plac5. come se nulla fosse VICENZA. Un vorace 'accaduto! Effli non aveva pia mi. liarol. ma iava de, sviluppatosi nella chiesa vicino i grossi: rotondi cocomeri, di Arzignano e propriamente nele pensava che, se qualcuno gli la navata dne e stato eretto il regalato una fiaschiatta di sepolcro di Nostro Signore per la pallini grossi, ivi sarebbe stata ha e distrutto un Iasqua, pregevo-lu n al e gra ca rn efici n a. del di Ruffini quadro pittore Michele Saponaro Quando avete bisogno di occhiali l ilovante valore. rivolgetevi al World Optical Co. e: ca-vo- Seppellitene due Si chiedono un giorno ad Alessandro Dumas 20 franchi per contribute alle spese di sepoltu-r- a di un usciere suo vicino morto in miseria. E Dumas che con gli uscieri ha sempre, prutroppo, da fare: Venti franchi per un usciere? Ma con gioia. Ve ne do Seppellitene due! Non lui ma il cane Iresso una chiesa, un mernli-cant- e con un cane chiede Phone Was. 7336 SALT LAKE CITY, UTAH HELPER, La Casa che Garentisce. UTAH OOOQOOOQOOOOCXXXXXXJQOOOQOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Phone Was. 8331 WT North 1st West Phone Was. 3726R 52 Signorina Ida Stonda MAESTRA DI ACCORDION Glovanette e ragazzi che vogliono imparare a suonaie lAccordion (Armonica) si possono rivolgere alia signorina Ida Stonda per Pinsegnamento. LEZIONI A DOMICILIO CIII LE DESIDERA 337 West So. Temple 0000000000000000 St. SALT LAKE CITY, UTAH |